Le piante grasse per il balcone di casa, come curarle quando non ci sei

Il balcone di casa è più bello se viene arricchito da fiori e da piante, ma il giardinaggio richiede cura costante e attenzione, soprattutto in estate. Se siete in partenza per le vacanze e temete che le piante del vostro balcone possano rovinarsi, forse è arrivato il momento di ripensare per l’estate le piante del balcone.

Le piante grasse che sono la soluzione perfetta per chi è in partenza per le vacanze perché sono molto resistenti e sono semplici da curare. Piante grasse per il balcone di casa, come curarle quando non ci sei? Certo l’ideale sarebbe di chiedere a un vicino di casa o a un amico di venire ad innaffiare le piante una o due volte alla settimana quando non ci siete.

Se non potete contate su nessuno, allora il consiglio per l’estate è quello di sostituire i fiori secchi del balcone con nuove piantine che hanno meno esigenze. Si tratta di piante semplici, ma altrettanto belle per arredare il balcone di casa.

 Le piante grasse per il balcone di casa, come curarle quando non ci sei

Ricordate che le piante grasse sono perfette per la stagione estiva e quando non siete in casa per diversi giorni come accade in occasione delle vacanze dato che richiedono un impegno minimo.

Le piante grasse, in realtà note come piante succulente, sono molto resistenti e riescono a sopravvivere senza rovinarsi e a vivere senz’acqua anche per due settimane. Sono certamente le piante perfette per chi non trascorre molto tempo in casa, per chi non intende o non sa dedicare troppo tempo al giardinaggio, per chi è in partenza per le ferie.

Sono anche l’ideale per arredare il balcone di una seconda casa proprio perché l’impegno e la cura per mantenerle sane è veramente minimo.

Piante grasse per il balcone di casa, come curarle quando non ci sei? Le piante grasse per il balcone possono sopravvivere senza acqua per diversi giorni. Se restate fuori casa per una settimana o poco più, sarà allora sufficiente bagnarle abbondantemente prima della partenza.

In caso contrario, dovrete trovare delle soluzioni alternative. Se disponete di un impianto di irrigazione per le piante in esterno, non avrete problemi, ma se non avete un impianto del genere potreste anche spostare le piante grasse che generalmente si trovano all’esterno, dentro casa, dove non batte il sole con la conseguenza che l’acqua dei vasi evapora più lentamente.

Ricordate però di non lasciare casa del tutto al buio, perché la luce è fondamentale per le piante.

Le piante grasse per il balcone di casa sono perfette per l’estate perché sono molto resistenti e richiedono un impegno mimino. Esistono tante varietà diverse di piante grasse, adatte a ogni tipo di esigenza che potranno abbellire il vostro balcone di casa.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo:

Le piante grasse per il balcone di casa, come curarle quando non ci sei

nexive raccomandata

Nexive raccomandata: codice, tracking e mittente

Come inviare, tracciare e ritirare raccomandate Nexive. La guida È sufficiente guardarci intorno per notare come in questi ultimi anni, nel nostro paese, hanno preso piede svariati servizi di posta privati. Nexive è uno di questi. Non di rado vediamo scorrazzare operatori Nexive in sella ai loro motorini equipaggiati di un vero e proprio contenitore all’interno […]

fish and chips londra

Miglior fish and chips Londra: ecco dove mangiarlo

Guida ai migliori fish and chips a Londra Se stai visitando Londra e hai un certo appetito, non può mancare ovviamente il fish and chips: il piatto più rappresentativo della cucina britannica e uno dei street food più conosciuti al mondo. Una pietanza economicamente accessibile, dalle 7 alle 10 sterline (tra gli 8 e i […]

torte sacher vienna

Torte Sacher a Vienna: ecco dove mangiarle

Dove mangiare la torta Sacher di Vienna originale La torta Sacher o Sachertorte in tedesco è un simbolo indiscusso della pasticceria viennese e fare un viaggio a Vienna senza assaggiarne una originale sarebbe davvero un peccato. In questo articolo, esploreremo la storia, la ricetta della torta Sacher e, soprattutto i migliori posti a Vienna dove potrai […]